
Esperienza e professionalità a tutto tondo
a disposizione di chi vuole accostarsi alla scrittura creativa, approfondire argomenti specifici o far valutare la sua opera.
Servizi di valutazione e consulenza
su opere compiute (racconti/novelle/romanzi di genere)
lettura con valutazione

lettura approfondita con relativa valutazione scritta o in videoconferenza, volta a identificare debolezze e punti di forza dell’opera in tutti i suoi aspetti e suggerire eventuali interventi per migliorarla ai fini editoriali.
consulenza personalizzata

consulenza editoriale scritta, oppure oraria tele-fonica o in videochiamata, in base alle esigenze del testo o alle richieste dell’autore, su argomenti specifici (forma, tematiche, contenuti).
editing
e bozze

editing personalizzato e concordato con l’autore su forma, sintassi, stile e/o contenuti, al fine di migliorare ritmo e fluidità; correzione di bozze intesa come pulitura del testo da ripetizioni, errori grammaticali, refusi, al fine della pubblicazione.
Corsi di scrittura creativa
base per principianti, medio per esordienti, avanzato per approfondimenti
corso scrittura base

studiato appositamente per coloro che vogliono accostarsi alla scrittura creativa, fornisce gli strumenti di base per la creazione di storie (novelle o romanzi) di genere. Argomenti: introduzione alla scrittura creativa, strumenti, elementi del romanzo + workshop.
corso medio e avanzato

rivolto a chi ha già una conoscenza di base della scrittura creativa; offre approfondimenti e workshop su temi e argomenti relativi alla narrazione (es. scelta del tempo, POV, gestione delle informazioni, ritmo, strutture complesse).
lezioni
singole

orarie, telefoniche o in videoconferenza, studiate ad hoc in base alle esigenze e alle richieste dell’autore, offrono approfondimenti mirati su temi e argomenti specifici.
Tutor di scrittura creativa
per chi desidera essere seguito durante tutta la stesura della sua opera

fase 1
progettazione
elaborazione dell’idea, costruzione della trama, studio dei personaggi, individuazione dell’ambientazione, documentazione geografica e storica
fase 2
stesura
scelta della persona narrante, del tempo della narrazione, individuazione della linea temporale e stesura dell’opera
fase 3
editing
editing sul testo finale, rilettura, eventuali interventi, correzione di bozze.
Cosa dicono di me
KMG conosce a fondo l’arte della scrittura e della comunicazione. Una guida d’eccellenza per chi sogna di diventare scrittore o vuole raffinare il proprio stile.
Linda Kent, Amazon Publishing
Una delle poche autrici italiane dotate del meraviglioso dono di saper narrare ed emozionare allo stesso tempo.
Il Piacere della Lettura